Alimentazione

Una serie di errori in cucina

errori in cucina

Errori in cucina? Ovvero?
Si è sgonfiato il sufflè? E`impazzita la maionese? E` uscito fuori di testa il sugo? No, non si tratta di un qualche sbaglio nel seguire una ricetta, ma di una serie di cose che NON si devono fare quando si prepara la cena per la famiglia intera.

Programmo di cucinare un bello spezzatino con patate e piselli. Lo programmo lunedì, ma oggi è giovedì…cosa è successo nel frattempo? Non me lo chiedere, non lo vuoi sapere, fidati. Ad ogni modo stasera è deciso: Spezzatino di manzo con patate e piselli.

Mentre la carne cuoce e le verdure sono già  pronte per essere aggiunte in padella, squilla il telefono.

Primo errore in arrivo.
Ingegner Brambilla: «Ciao tata, cosa fai di bello?»
Io: «Preparo la cena»
IB: «Cosa cucini di buono?»
Io: «Spezzatino! Contento?»

Dall’altro capo del telefono scende il silenzio.

IB: «Ehmm…si, così domani me lo porto in ufficio per pranzo…perché ti ricordi di stasera, vero?»

Stasera. Che succede stasera? Il mio cervello scorre alla “Johnny Mnemonic” tutti i calendari, post-it, appunti presi ultimamente: cosa diamine succede stasera?

IB: «La partita, tata…ti ricordi? Il giovedì sera, tutti i giovedì sera da tre mesi a questa parte, gioco a calcio”»
Io: « Ovvio che mi ricordo, certo! » Bugiarda «Ho preparato lo spezzatino così ce l’hai per domani…allora ci vediamo più tardi, divertiti!». Mavaffanciuffolo a me è alla mia memoria del ciuffolo!

Cerco di “vendere” lo spezzatino ai bambini.

Io: «Matteo, ti va di mangiare una buona carnina con patatine e pisellini?»
Matteo: «Ma le patatine sono fritte?»
Io: «Ehmm, no, non proprio»
Matteo: «Ma la carne è crunchy (intende le cotolette)»
Io: «Beh, non esattamente”»
Matteo: «Uhmmm…no, grazie.»
Io: «E cosa ti sentiresti di mangiare?»

Secondo errore. Mai lasciare libera scelta fuori dal menù!

Matteo: «Spaghetti! Si…voglio gli spaghetti come Kung Fu Panda

OK, vada per gli spaghetti di Kung Fu Panda. Metto su l’acqua, butto la pasta”

Io: «Matteo, Davide…è pronto!»
Matteo: «E`pronto anche il bacon?»
Io: «Bacon? Come bacon?!»
Matteo: «Ma si, mamma! Gli spaghetti li voglio con il bacon

Schizzo a dare una rapida cottura al bacon e arrangio una specie di carbonara semplificata.

Terzo errore! Sono già  scesa a compromessi troppe volte, ma persevero spietata.

Dopo due o tre forchettate, litigando con gli spaghetti, Matteo sentenzia:

«Gli spaghetti sono troppo difficili da mangiare! Io non ho più fame.»
Io: «Come sarebbe che non hai più fame?! Mi hai fatto preparare spaghetti e bacon apposta! Ora li mangi!!»
Matteo: «Ma per riuscire a mangiare gli spaghetti bisogna essere un Guerriero Dragone come Kung Fu Panda e io non lo sono…non è colpa tua mamma! Non ti preoccupare!»

Che dove fare? Mio figlio, con tanta benevolenza, ha scusato la mia ignoranza in fatto di arti marziali culinarie, posso anche ritenermi graziata e fortunata.
Nel frattempo Davidino, che di Kung Fu non sa un tubo ma in compenso ha una fame atavica, ha trovato il sistema per mangiare gli spaghetti ribelli: se li appende alle orecchie e infila le estremità  in bocca, aspirandoli voracemente.

Conclusione? Cucina come un campo da battaglia. Cena mezza saltata da parte di Matteo, che con subdoli trucchetti, ha pilotato quella rimbambita di sua madre. Davide da buttare in lavatrice con programma per “Sudiciume Devastante”.
Almeno la schiscetta per l’ingegner Brambilla è pronta. Amen.

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

4 Commenti

  1. Oh Ica!! Non l’avevo ancora letto!! Anche io ho riso come una pazza! 😉
    Ah sti Brambillini eh? Davide però da soddisfazione in cucina, mangia tutto!!!!

  2. Allarme sudiciume, ho una figlia zozza, tutyi me lo dicono e che si fa ? Anche mia figlua mi fa preparare le cose e poi non le mangia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker