Notizie

Spot svedese denigra l’Italia per un parco divertimenti

pubblicità  svedese

Il nostro paese, famoso per moda, arte, cultura e tesori naturali e da sempre meta di milioni di turisti da tutto il mondo, viene  denigrato -assieme a Grecia e Spagna-  da una pubblicità  svedese.
In Svezia, a Goteborg, è nato un nuovo parco divertimenti per grandi e piccini e la campagna pubblicitaria rappresenta tre bambini in lacrime alla notizia da parte dei genitori che le vacanze estive le trascorreranno in tre nazioni europee (Italia, Spagna e Grecia appunto) invece che al parco divertimenti in questione.

Questa scelta ardita dei pubblicitari ha scatenato sdegno e polemica e l’assessore del turismo della provincia di Rimini, Fabio Galli, rivolgendosi al neo ministro al turismo svedese Bray, ha definito l’iniziativa  un episodio di “inciviltà “:«Oltre ad essere incredibile ed irritante, ciò che è successo mette in rilievo un problema strutturale: la mancanza di una forte e credibile promozione all’estero del marchio Italia. Se l’essere di fatto scomparsi da alcuni mercati, quello scandinavo, appunto è già  di per sé una sciagura in termini economici e d’immagine, la beffa si aggiunge con simili episodi. […] La scelta di non provvedere ad alcuna promozione all’estero del marchio Italia a favore di uno “˜spezzatino’ regionale va senz’altro radicalmente e tempestivamente mutata» dichiara Galli.

Che ne pensate?

Credete che sia esagerata l’indignazione degli italiani o che paradossalmente lo spot pubblicitario abbia messo in evidenza un interesse maggiore verso il nostro bel paese?
Della serie: che se ne parli bene o male l’importante è che se ne parli.

E forse serve da stimolo a migliorare la promozione di uno dei paesi più belli al mondo”

Dettagli della notizia:

Articoli correlati

Vedi altro

Deborah Papisca

L'avvento dell'era dei blog e dei forum forgia la sua fortuna permettendole di realizzare il sogno di una vita: vedersi pubblicare un romanzo. 'Di materno avevo solo il latte' è uscito il 10 maggio 2011 e sembra avere valicato i confini delle sue aspettative oltre ad averla finalmente conclamata scrittrice ufficiale. Continua a leggere

3 Commenti

  1. L’ italia è uno di quei paesi che non ha bisogno di pubblicità  per farsi conoscere, all’ estero conoscono la storia e l’ arte forse meglio di noi.
    Certamente se sottoponi ad un bambino la scelta tra un museo ed un parco di divertimenti , al 90% sentirai voci e cori inneggianti al parco, penso che sia la normalità .
    Forse la pubblicità  non ha fatto altro che descrivere una situazione realistica di qualsiasi famiglia con bambini.
    Mi piacerebbe sentire le opinioni se la cosa si fosse verificata a parti inverse, cioè un azienda italiana che denigra un altro paese dicendo che le vacanze in svezia rendono infelici i bambini!!

  2. Credo che aver scelta di denigrare come mete tre paesi europei colpiti gravemente, molto gravemente dalla crisi economica, sia veramente di pessimo gusto. Anche perchè dovrebbe essere proprio il contrario lo spirito: ovvero si dovrebbe cercare di rimmettere in moto il mercato turistico di questi paesi le cui economie sono distrutte, andandoci a trascorrere le vacanze. Sono tre spledide nazioni ricche di storia, di bellezze artistiche e naturali. L’offesa non è solo per noi italiani, che forse è vero non abbiamo una struttura istituzionale forte alle spalle che sostenga il turismo. Ma qui per me la pubblicità  veicola altri messaggi, che non condivido.

  3. credo che sarebbe stato più intelligente dire che i genitori volevano andare al mare, al lago, in montagna, al museo senza specificare dove, non credo che denigrare sia mai un bene e poi in questo momento di crisi ogni scusa sarebbe buona per giustificare un decremento o un aumento di qua e di la…. detto questo il buon gusto e l’intelligenza non sono qualità  per tutti…..neppure in Svezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker