LavoroNotizie

Se soffrite di endometriosi potete fare domanda di invalidità

L’endometriosi è un disturbo patologico dell’utero molto doloroso e non viene tenuto nella giusta considerazione poiché raramente le pazienti ottengono una diagnosi corretta in tempi brevi né vengono sostenute a dovere nel lungo percorso di cura. In ogni caso c’è la possibilità di presentare una domanda di invalidità che può essere inoltrata tramite il sito internet dell’INPS da un medico abilitato o da un patronato. L’ Associazione italiana endometriosi( tel. 800031977) è la prima grande realtà di riferimento a disposizione di tutte le donne affette da questa malattia e dei loro familiari per offrire supporto e corretta informazione.

Noi di Oasi delle mamme sosteniamo incondizionatamente questo importante aspetto della salute di una donna augurandoci che in futuro si possano trovare soluzioni sempre più efficaci.

 




Articoli correlati

Vedi altro

Deborah Papisca

L'avvento dell'era dei blog e dei forum forgia la sua fortuna permettendole di realizzare il sogno di una vita: vedersi pubblicare un romanzo. 'Di materno avevo solo il latte' è uscito il 10 maggio 2011 e sembra avere valicato i confini delle sue aspettative oltre ad averla finalmente conclamata scrittrice ufficiale. Continua a leggere

22 Commenti

  1. Buonasera e grazie x l’amicizia..io e 10 anni che soffro di endometriosi al quarto stadio..e adesso si sospetta ai polmoni…sono davvero stanca

    1. Scusa come è arrivato ai polmoni? Io soffro di endometriosi intestinale del 4 stadio ho già subito 4 interventi ma è sempre più forte il dolore mi sai dare informazioni in più? Grazie

  2. Mi è stata riconosciuta invalidità  al 51% a causa della mia endometriosi cronica per la quale devo prendere ogni giorno un farmaco che costa 160 euro la confezione! Domanda: col 51% di invalidità  ho diritto perlomeno a non pagare questo farmaco fondamentale per la mia patologia?!? Grazie, Letizia.

    1. Cara Letizia, grazie per averci scritto e segnalato il tuo problema che potrebbero avere anche altre donne 🙂 purtroppo non so darti una risposta in merito ma l’Inps sono sicura ti potrà  aiutare.
      Ti prego ti aggiornarci così da permetterai a chi ci legge di condividere la tua situazione, conoscerla a fondo e magari un giorno trovare una soluzione 🙂
      noi tifiamo per te
      un abbraccio
      D.

      1. Prendo il Visanne, unico farmaco esistente al mondo specifico per curare l’endometriosi e costa appunto 160 euro la confezione da tre!

  3. scusami letizia ma a che stadio e la tua malattia io ho gia subito 3 interventi e resezione intestinale mi hanno tolto anche una tuba e i legamenti utero sacrali . vale la pena fare la domanda se poi non si ottiene un buon risultato

  4. salve scrivo qui chissà  che possiate consigliarmi…
    ho 33 anni e dopo un intervento d’urgenza il 02 marzo 2013 per emorragia interna per rottura di una ciste ovarica di 5 cm con asportazione dell’ovaio e della tuba, mi è stato diagnosticato l’endometriosi in quanto al momento dell’apertura del mio addome hanno riscontrato un quadro molto pesante di aderenze…ora mi hanno bloccato il ciclo con la pillola…
    scopro ora che l’endometriosi è stata riconosciuta invalidante… quanto mi darebbero di invalidità ?
    grazie mille per qualsiasi risposta utile

    1. Cara Tata,

      ti segnaliamo questo riferimento:
      Centro Italiano Endometriosi – Tel. 06.36306066/06.22789572
      Orari: dal Lunedì al Venerdì
      dalle 10.00 alle 18.00
      e-mail: aie@endometriosi.it

      inoltre dai un’occhiata a questo link http://www.apeonlus.com/dettaglio-news-602-invalidita-per-endometriosi-la-nostra-mail
      dove puoi avere maggiori dettagli sulla tua situazione.
      Noi ti facciamo un grosso in bocca al lupo e se ne avrai voglia aggiornaci pure, la tua esperienza potrà  essere un punto di riferimento importante per altre donne che soffrono di endometriosi.
      un abbraccio

  5. Salve ho 41 anni e sono 25 anni che sofro di endometrosi ,ho subbioto 6 inteventi chirurgici e,e ho di nuovo una cisti di 6 centimetri ,questa malattia ,mi accompagna da una vita ho imparato ha coinvivere con i miei dolori vi comprendo amiche,dopo 10 anni di sterilità  ,fortunatamente sono riuscita a diventare mamma questa e stata la cosa più bella di questa malattia.ciao amiche

    1. ciao Anna! siamo felici che malgrado la tua sofferenza fisica e psicologica tu sia riuscita a coronare il sogno di diventare mamma 😀 perchè non vieni a raccontare la tua esperienza sul forum? lo trovi in homepage a destra, abbiamo una sezione proprio dedicata a chi fa fatica ad avere un bambino, grazie!!

  6. Ciao ragazze, io sono stata operata nel 2010 in laparoscopia per togliere una ciste di circa 6 cm vicino all’ovaio destro e la biopsia ha rivelato cisti endometriosica , e’ stato fatto anche un raschiamento sull’ovaio perche’ la ciste si era attaccata. Il ginecologo mi ha prescritto pillola yaz da prendere senza fare pause. Sapete se ti riconoscono il costo della pillola visto che la dovro’ prendere sempre come cura?? Grazie mille

  7. Ciao a tutte. Nel 2010 dopo 10 anni di sofferenze e un aborto mi è stata riscontrata questa terribile malattia. Mi hanno operata a Negrar,centro che consiglio davvero a TUTTE! Dopo un intervento urgente per endo al 4 stadio mi è stata asportata 1 coste ovarica di 8 cm,resezione intestinale,1 tuba,appendice,aderenze su reni e vescica.ho avuto tre figli…la.miglior cura che io potessi fare.spero.che questo male non torni mai più e tifo x tutte voi. Mettetevi nelle mani di professionisti specializzati.là son stati tempestivi e precisi.tanti auguri a tutte di cuore!

  8. Salve soffro anche io di endometriosi è sono stata operata di resezione di 10cm di colon ben 10anni fa ho preso x anni pillola anticoncezionale securgin ma a maggio 2015 ho smesso x che convivo è se arriva un bebè lo accettiamo ma io continuo ad avere dolori è a dover prendere pasticche x star in piedi (moment 200è la.mia miglior amica)

    1. ciao Francesca,
      stiamo raccogliendo tutte le vostre esperienze e domande per preparare una intervista da fare all’associazione che sostiene le donne affette da endometriosi. Non appena pubblicata vi terremo aggiornate
      grazie!

  9. invalidita’ per endometriosi

    Guida per richiedere l’invalidità civile:

    1. Recarsi dal proprio medico curante e chiedere che vi faccia un certificato per l’invalidità ed eventuale accompagnamento, che dovrà essere da lui trasmesso telematicamente all’INPS.
    2. Facendo questa operazione, il medico, vi restituirà la stampa dello stesso, ed una ricevuta con il numero di pratica da esibire al momento della domanda e della visita.
    3. Entro 30 giorni potete inoltrare la domanda autonomamente sul sito dell’INPS, se siete in possesso del PIN oppure potete recarvi presso un patronato o un’ente abilitato ad inoltrare le domande, ricordandovi di portare con voi la ricevuta del certificato medico inviato telematicamente dal medico.
    4. Una volta che avrete effettuata la domanda, riceverete UNA RACCOMANDATA (O INFO ON LINE) con la data e l’ora in cui si terrà la visita medica.
    5. A questo punto, dovrete presentarvi all’accertamento portando fotocopie di tutta la documentazione ed attendere il verbale con l’esito della commissione medica, e nel caso questo dovesse essere negativo, potrete farvi ricorso in giudizio entro 180 giorni.
    6. Qualora la richiesta di invalidità non dovesse essere accettata entro 60 giorni è possibile presentare un ricorso per dimostrare ancora una volta l’effettiva invalidità della persona che ne fa richiesta.

    DA CHIEDERE AL PATRONATO: DOMANDA INVALIDITA’ + LEGGE 104-92 + LEGGE 68-99 (LEGGE 68-99 SERVE PER STABILIRE LE CAPACITA’ LAVORATIVE)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker