Ricette dal mondo: Pollo Massalè
Tempo fa un amico francese mi regalò una piccola pubblicazione con le ricette tipiche, i paesaggi caratteristici e alcuni brevi cenni storici di La Réunion (isola situata nell’Ocenao Indiano ad est del Madagascar. E` regione e territorio d’oltremare Francese). Francamente prima di quel giorno non avevo mai saputo in cosa consistesse la cucina creola e credevo fosse qualcosa di estremamente difficile da cucinare, anche solo per la particolarità degli ingredienti.
In effetti alcuni prodotti sono tipici delle zone tropicali, per cui di difficile reperimento alla nostra latitudine,ma per il resto sono ricette fattibilissime e molto gustose.
La ricetta che vi propongo oggi è forse la più semplice fra quelle pubblicate nel libriccino, e per una amante delle spezie come me è il massimo: questo pollo estremamente profumato e saporito è ottimo accompagnato da una semplice insalata verde e seguito da una macedonia a base di ananas e rhum.
Se invitate gli amici farete un figurone!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Dosi: 4 persone
Ingredienti:
1 pollo tagliato a pezzi o 4 sovraccosce
4 pomodori
1 cipolla dorata
1 aglio
¼ di bicchiere di vino rosso
(*)Massalé ecco come prepararlo: alloro, cumino, coriandolo, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, noce moscata, pepe)
Sale, olio extravergine d’oliva
Preparazione:
questa ricetta prevede una lunga cottura in casseruola, il che andrebbe benissimo se una potesse disporre del tempo necessario (1 ora e più) ma essendo sempre di corsa ho preferito modificare la ricetta adattandola alla cottura in pentola a pressione, che dimezza i tempi.
1. Dunque, prendete la pentola a pressione, disponeteci il pollo a pezzi, ungete con l’olio e rosolate un pochino.
2. A questo punto potete scottare col vino rosso.
3. quindi aggiungere: la cipolla a fettine, gli spicchi d’aglio schiacciato, i pomodori a pezzi, 1 cucchiaio di sale grosso, mescolare e rosolare ancora un po’.
4. Amalgamare in una tazzina un cucchiaino di ogni spezia che compone il massalé(*), aggiungerlo al pollo e mescolare bene.
5. Aggiungere ½ bicchiere d’acqua, chiudere il coperchio e far andare per mezz’ora da quando la pentola inizia a fischiare.
6. A cottura ultimata, togliere il pollo e servirlo, far consumare un po’ il brodo di cottura e cospargerlo sul pollo.
Buon appetito con la cucina creola!