Casa Oasi

Speciale Halloween: quante cose si possono fare con la zucca…

Da quando gli italiani hanno scoperto  Halloween grazie ai film film americani,  la zucca è diventata la protagonista indiscussa dell’autunno.

Non solo come decorazione e come Jack O’Lantern (la famosa zucca intagliata come una lanterna), ma anche come alimento, e questa mi pare un’ottima cosa perché la zucca è ottima, sana, ricca di vitamine e molto leggera.

Mio cognato le coltiva nell’orto e me ne ha regalata una.

Allora mi sono messa subito all’opera e per prima cosa con un coltello affilato ne ho tagliato la calotta superiore e l’ho scavata tutta internamente per utilizzare la polpa.

La scorza, così svuotata, è stata abilmente intagliata da mio marito che ne ha fatto la testa sogghignante del vecchio Jack O’Lantern, da illuminare con una candela.

I semi, poi,  li ho tostati e salati e ne ho fatto i cosiddetti “bruscolini”, che il mio bambino adora. E con la polpa ci ho preparato una zuppa, il risotto e… una maschera di bellezza!

Ricetta della maschera di bellezza alla zucca

Ingredienti

– polpa di una fetta di zucca

2 cucchiai di latte intero o di yogurt ( a seconda se si preferisce il preparato più liquido o più solido)

3 cucchiai di miele

1. Mescolate gli ingredienti con un frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido.

2. Applicate sul viso con le dita (o con batuffoli di cotone) eseguendo dei piccoli cerchi.

3. Lasciate asciugare per dieci minuti. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate tamponando.

Azione: deterge e ammorbidisce. Ne gioveranno particolarmente le pelli grasse.

 

Come fare Jack O’Lantern

Per realizzare la famosa testa di zucca illuminata, bisogna svuotare una zucca e decorarne la scorza.

Occorrente:

un coltello affilato a punta

pennarello

candela

tanta pazienza!

Una volta  svuotata, la zucca assume l’aspetto di una grossa zuppiera arancione.

A questo punto bisogna intagliare la faccia sorridente e maligna del vecchio Lantern.

Con un pennarello disegnate gli occhi, il naso triangolare e la bocca a mezzaluna di Jack sulla buccia e poi con un coltello affilato intagliate la scorza.

Ci vuole molta pazienza perché la buccia della zucca è piuttosto coriacea, ma non scoraggiatevi.

Posizionare la candela all’interno della zucca tramite l’apertura superiore e accendetela: la scorza non è completamente opaca alla luce per cui avrete una bellissima lanterna arancione che si illuminerà  mostrando la faccia sogghignante del vecchio Jack e proiettando strane ombre sul pavimento sottostante. Brrrr, che paura!

 

A presto con un post dedicato ai fantasmini da appendere al soffitto 😉

 

buon “brividoso” weekend

dalla vostra Francesca “streghetta” Tantalo

 

 

Articoli correlati

Vedi altro

Deborah Papisca

L'avvento dell'era dei blog e dei forum forgia la sua fortuna permettendole di realizzare il sogno di una vita: vedersi pubblicare un romanzo. 'Di materno avevo solo il latte' è uscito il 10 maggio 2011 e sembra avere valicato i confini delle sue aspettative oltre ad averla finalmente conclamata scrittrice ufficiale. Continua a leggere

3 Commenti

    1. prova a fare la zuppa, è meno elaborata e a casa mia è piaciuta a tutti perchè è calda, morbida e dolciastra: fai bollire la zucca con due patate e una cipolla, un dado e acqua; quando le patate e la zucca sono diventate morbide, passa il tutto con un frullatore ad immersione ed aggiungi panna a piacere. Puoi servirla calda o tiepida su crostini di pane. Mio figlio (2 anni) l’ha ripresa tre volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker