Educare

Prontuario del neogenitore

Lo sono stata anche io, un neogenitore intendo, e quindi parlo prima di tutto per esperienza diretta. Inoltre, come frequentatrice assidua di parchi giochi e asili (per di più internazionali), posso confermare come certi punti siano quasi leggi naturali, regole fisse a cui ogni neogenitore dovrebbe rifarsi.

Andiamo a cominciare:

1 Più tempo e soldi investirete nel creare una cameretta  meravigliosa per il vostro bimbo in arrivo, e più lui dormirà nel lettone con voi.

2 Volete sapere cosa sveglia veramente un neonato che dorme? Luci e suoni forti? No. Voi che vi sedete a tavola per cenare.

3 Parenti e amici amano sottolineare le somiglianze del vostro bebè con voi. Se però si mostrano troppo entusiasti nel vedere queste somiglianze tra neonato e papà …è segno che mentono e il papà  in questione si dovrebbe porre delle domande. Serie.

4 Potreste non voler tagliare le unghiette al vostro neonato per paura di farle sanguinare. Così decidete di lasciargliele lunghe e lui si graffia la faccia, cominciando a sanguinare copiosamente. Quindi: perché rimandare l’inevitabile? Tagliategli le unghie.

5 Non c’è nulla di più emozionante della prima volta che il vostro bambino pronuncerà  “mamma” o “papà “, fa niente se sta parlando con il gatto di casa.

6 Dormire e mangiare tanto sono caratteristiche estremamente apprezzate in un bebè. Diventano fonte di profonda disapprovazione nell’adulto.

7  Durante le  prime passeggiate all’aria aperta con il vostro roseo neonato, ogni persona che incontrate per strada, vi farà  la stessa identica, idiota, domanda: “àˆ bravo?”. Sorprendeteli con un “No, è un totale rompi cog*@#ni”.

8 Continuando con le domande da Premio Nobel per l’Intelligenza Ameboide…appena tornata dall’ospedale, molte persone ti chiederanno “Dorme tutta la notte?”. Rispondi “Non so, io esco e vado di discoteca in discoteca”.

9 Se il tuo bebè sta indossando un abitino delizioso, si cagherà  addosso.

10 Se tu stai indossando un abito delizioso, ti cagherà  addosso.

11 Prima di diventare genitori, ascoltavate altri neogenitori parlare di cacche, diarree e rigurgiti, con un senso di voltastomaco immenso e l’idea che quando si diventa genitori si rincoglionisce. Ora siete neogenitori anche voi e…la vostra ipotesi viene confermata.

12 Vi è permesso parlare da soli, articolando suoni sub umani e facendo facce da idioti, a patto che abbiate la licenza di neogenitori, altrimenti per voi si apriranno solo le porte del manicomio.

13 Molti ti ripeteranno “Dormi quando il tuo bambino dorme“. Ottimo consiglio…a meno che lui si addormenti mentre tu stai guidando.

14 Appena diventerete neogenitori, tutti avranno da dire qualcosa e di solito sarà  tutto e il contrario di tutto. Scegliere un fronte educativo piuttosto che un altro, potrebbe costarvi la pace domestica con le vostre famiglie di origine, è bene che ne siate consapevoli fin da ora. L’importante è che tra voi due facciate fronte comune e troviate eventualmente alleati autorevoli a coprirvi le retrovie. Se tutto volge al peggio, chiedere asilo politico in un Paese straniero potrebbe essere una soluzione. Si, avete capito…fare i neogenitori è una guerra. Alle armi!

15 Non ha importanza quanto amiate il vostro bambino. I pisolini non saranno mai lunghi abbastanza.

16 Il segreto per essere un genitore perfetto non esiste. Se qualcuno vi vuole spacciare una formula di sicuro successo…mente. Sparategli!

17 Non siate troppo severi con voi stessi. I bambini hanno basse aspettative: pappa, nanna, cambio pannolino e il gioco è fatto. Tuttavia, dopo i 18 anni tali aspettative potrebbero ampliarsi e riguardare anche una 4 porte con ruote motrici. Avete tempo.

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

5 Commenti

  1. Meravigliosa!!! I punti 7 e 8 li mettero in azione di sicuro!!! Il punto uno, non ha fatto cambiare idea a mia moglie la quale e’ sempre piu’ decisa nel fare una super stanza. Grande Enrica a presto!!!

    1. Per il punto uno direi che allora è bene che stabiliate se siete o meno d’accordo sul cosleeping.. 😉
      Per i punti 7 e 8… mi raccomando, rispondi in italiano! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker