Notizie

Ortogym per i bambini del Cilento

Nel precedente articolo a proposito del calo di consumo di frutta e verdura da parte dei bambini Italiani, si era accennato al record (ahimé) negativo della Campania in ambito di percentuale di bambini obesi.
Ed ecco qui che da questa stessa regione parte un iniziativa che coinvolge le scuole elementari e medie: un progetto creato nell’ambito del Festival della Natura (aperto fino al 30 Aprile), ideato dalla dott.ssa Paola de Roberto. Il Festival si tiene a Ceraso (Salerno) nel cuore del Parco del Cilento, luogo per altro, dove il medico statunitense Ancel Keys scoprì la dieta mediterranea.

Il progetto intende promuovere di nuovo la dieta mediterranea, intesa non solo come buone e sane abitudini alimentari, ma anche come stile di vita. Ecco quindi che ai bambini viene proposta attività  fisica a cielo aperto e più precisamente nei campi coltivati e negli orti, dove alla ginnastica è accostata la raccolta e il consumo dei prodotti della terra.

“Ceraso è una località  che investe molto nella bioagricoltura“ sottolinea la dott.ssa de Roberto “e vanta una tradizione culinaria straordinaria: più di 600 ricette tipiche della zona, di cui ancora 400 in uso”.

Il progetto trova anche il plauso della nutrizionista di Vallo della Lucania, Marianna Rizzo, la quale afferma che anche solo un ora al giorno di movimento potrebbe essere il primo passo per risolvere i problemi di obesità  che caratterizzano i bambini Campani.

Fonte:

http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/alimentazione/2012/03/26/visualizza_new.html_156962381.html

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker