Educare

Non mi sento una brava madre per 10 motivi meno uno

non-mi-sento-una-brava-madre-per-dieci-motivi1) Non mi sento una brava madre perché sei anni di notti rateizzate in un’ora di sonno alla volta con tassi d’interesse variabili in parabola ascendente non vengono cancellate dal “e poi basta un suo sorriso e tutto passa”;

2) Non mi sento una brava madre perché se il ciuccio cade 10 volte al secondo, viene rimesso al suo posto e riespulso con la velocità di un neutrino per rifinire a terra non trovo sia una cosa spontanea definire l’intera operazione “ma che birichina che sei, amoredimamma!”

3) Non mi sento una brava madre quando la bambina si sveglia la mattina con 39 di febbre, se accendo lo smartphone o il pc per dichiarare su Facebook il mio psicodramma di certo non pubblico un “tesorina mia con il febbrone. Povera piccola…” ma mi indirizzerei verso un “e porc@*# devo fermare il lavoro nel momento più topico. Vaffanculo Legge di Murphy!”

4) Non mi sento una brava madre perché l’esigenza di evadere ogni tanto dalla mia routine a tratti asmatica quando bussa alla  porta l’accolgo sempre a braccia aperte, me la sbaciucchio come fossi una moglie che si attacca a ventosa al marito- soldato reduce dalla guerra;

5) Non mi sento una brava madre perché sono allergica ai pianti. Hanno l’effetto di una maschera di bellezza con ortica appena raccolta, mi fanno sembrare  l’urlo di Munch;

6) Non mi sento una brava madre perché se mia figlia non è con me so che è al sicuro comunque.  E la cosa non mi strizza il cuore di dolore;

7) Non mi sento una brava madre perché non soffro a vederla crescere anzi sono fiera di osservare una bambina che sta diventando ogni giorno sempre più bella, capace, solida;

8) Non mi sento una brava madre perché preferisco preparare alla bambina last minute una minestra con brodo vegetale industriale senza grassi idrogenati -ma altre schifezze garantite- invece di sacrificare un paio d’ore del mio tempo a costruire manicaretti complicati con la ricetta del momento a un passo dal naso e la parabestemmia in agguato;

9) Non mi sento una brava madre perché il bucato lo faccio meno di sei volte a settimana e lascio che il grembiule di mia figlia si faccia patchwork di macchie di varia entità prima di infilarlo in lavatrice;

10) Però mi sento di essere una brava madre quando più del desiderio di rassettare casa (pre)vale quello di ascoltare all’infinito i racconti strampalati della mia bambina, quando più di un ciuccio raccolto con benevolenza accetto di andare avanti anche con un ringhio imprigionato nell’angolo della bocca, quando stare da sola senza di lei significa riprendere fiato per potere riavvolgerla tra le braccia con testa e cuore rigenerati, quando la sera prima di darmi la buonanotte mi dice “sai che sei la mamma più in gamba che c’è e io ti adoro?”
Solo in quel momento non lo sento ma so per certo di essere una brava madre…

Articoli correlati

Vedi altro

Deborah Papisca

L'avvento dell'era dei blog e dei forum forgia la sua fortuna permettendole di realizzare il sogno di una vita: vedersi pubblicare un romanzo. 'Di materno avevo solo il latte' è uscito il 10 maggio 2011 e sembra avere valicato i confini delle sue aspettative oltre ad averla finalmente conclamata scrittrice ufficiale. Continua a leggere

4 Commenti

  1. Ho sempre avuto una certa repulsione per le categorie, forse perchè racchiudere qualcuno dentro una categoria è un po’ come mettergli dei confini.
    Supponendo che questi dieci meno uno motivi, possano valere anche per i papà, direi che anche io non mi sento un bravo papà, esattamente come tu non ti senti una brava mamma ( cosa non vera! )
    Noi che la genitorialità la viviamo anche attraverso le esperienze degli altri ( oltre che sulla nostra pelle ) sappiamo che le parole,alla fine restano tali,mentre è la serenità dei nostri bambini nella vita di tutti i giorni è il segno che stiamo facendo un buon lavoro, che stanno crescendo in modo equilibrato e felice!
    Secondo me sei una brava mamma , il grande senso di autocritica, il continuo mettersi in discussione e confrontarsi sugli aspetti meno felici della genitorialità fanno di te la migliore mamma che tua figlia potesse incontrare.!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker