Niente cibi solidi per i primi sei mesi di vita del bambino
Care mamme, non abbiate fretta di iniziare i vostri bambini a cosciotti di pollo, lasagne al forno o arrosti vari.
Tutto viene a suo tempo, come si dice.
Nei primi sei mesi di vita di un bambino sarebbe opportuno alimentarlo con cibo liquido (latte materno o latte artificiale).
Lo sostiene lo studio del Center of diseases control of prevention of Atlanta (centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo e prevenzione delle malattie) pubblicato dalla rivista scientifica Pediatrics. I risultati dello studio americano si sovrappongono a quelli europei: il 40% delle mamme aveva dato cibi solidi prima dei 4 mesi.
Con questo approccio alimentare si corre il rischio di recare malattie come obesità , celiachia e diabete oltre a disturbi gastrici.
Perciò la dieta migliore, lo ripetiamo, nei primi sei mesi è quella a base di latte materno o artificiale.
Abbiamo già affrontato l’argomento in questo post dove Michela Curti, consulente dell’allattamento e nutrizionista, ci da preziosi consigli su come svezzare al meglio i nostri bambini.
Fonte della notizia: Il Messaggero 27/03/2013