Lo stress nelle mamme, provate a combatterlo con il respiro e la visualizzazione
di Stefania Marinelli
Care mamme,
questo è un articolo che dedico a voi con tutto il cuore, perché io stessa, madre di due figli ormai adolescenti, so cosa voglia dire trovarsi dentro il tunnel della genitorialità (tra i miei figli ci sono 18 mesi di differenza, è stato come crescere due gemelli!).
Quando sentiamo tutto il carico della giornata addosso, quando non abbiamo neanche il tempo di fare una doccia, andare dal parrucchiere ci ritroviamo smunte e svuotate di ogni energia fisica e tutto il mondo diventa di una pesantezza assurda, è necessario per voi stesse, per il vostro equilibrio psico-fisico, e di conseguenza dei bambini, approfittare di un momento di quiete casalinga, che solitamente coincide con il riposino quotidiano del/dei pargolo/i, per sedersi possibilmente comode nel vostro angolo preferito di casa, per chiudere gli occhi e fare alcuni respiri profondi.
- Un piccolo spazio in cui rilassarsi e respirare
Già questo è un gesto che determina del rispetto nei confronti di voi stesse. Se anche gli altri non riconoscono il valore del vostro lavoro quotidiano, costante, solerte, dando tutto per scontato, fatelo voi. Datevi un valore riconoscendo la necessità di uno spazio anche minuscolo in cui rilassarvi, anche fossero 2 minuti. Createvi questo micro-luogo interiore di assoluto silenzio: sedetevi e appoggiate le mani sulla pancia.
Al corso preparto avreste dovuto già imparare a respirare con l’addome. Se così non fosse, iniziate a fare respiri profondi, sentendo fisicamente le mani che si alzano e si abbassano al ritmo del vostro movimento.
Questo breve esercizio è utile a sciogliere le tensioni dalle spalle, perché ci fa entrare nello spazio del corpo e seda la mente, con i suoi continui rimandi alle incombenze quotidiane.
- E ora largo alla visualizzazione”
A questo punto vi suggerisco alcune visualizzazioni per rilassarvi completamente e ricaricare le batterie. Se state bene voi, tutti staranno bene.
La visualizzazione implica l’uso dell’immaginazione e questa ci porta a entrare in contatto con la nostra creatività , una funzione fondamentale della mente. Attraverso l’uso costante della creatività , noi ci alleniamo a trovare le più svariate soluzioni a quelli che sembrano i terribili problemi della realtà quotidiana.
- Come eseguire gli esercizi
prima di tutto è necessario sgomberare il più possibile la mente attraverso una profonda respirazione (fate tanti respiri quanti ne sentite necessari) poi seguire un percorso che vi suggerisco.
Potete anche registrare le parole sul vostro cellulare (ogni cellulare è dotato di un registratore), poi risentirle e lasciar andare la fantasia sulla traccia data. L’importante è avere un atteggiamento di abbandono rilassato ma vigile tenendo gli occhi chiusi.
- Che cosa visualizzare:
un prato verde…
Iniziate questo piacevole esercizio visualizzando un grande prato verde sopra un dolce declivio. Voi vi trovate lì, distese, o sedute a gambe incrociate, come vi sentite meglio. Il vento si accarezza dolce e vi porta il profumo di un corso d’acqua lì vicino. Incuriosite, decidete di andare a vedere. La vista dalla cima della collina è superba, il cielo è terso ed il sole vi scalda la pelle. Vi avvicinate al ruscello, siete a piedi nudi e l’erba vi solletica i piedi, sentite il contatto con la terra, che vi dà energia e forza. Entrate con i piedi nell’acqua freddissima e sentite un’immediata sensazione di freschezza e vitalità . L’acqua che scorre placida calma la mente e voi vi perdete nel suo suono argentino.
Rimanete lì finché volete, poi, con alcuni respiri profondi riprendete contatto con il corpo rilassato e aprite gli occhi, rimanendo sedute per alcuni minuti.
…o un giardino fiorito…
Iniziate a visualizzare voi stesse in un bellissimo giardino fiorito, pieno di aiuole colorate di giallo, rosa, fucsia, rosso, tante sfumature di verde che trapelano qua e là , ondate di profumo intenso che solleticano il naso, e vi procurano gioia. Sentite come questo sentimento vi apre il cuore, crea una eco di risonanza al centro del petto, si espande nello spazio intorno a voi. Voi vi muovete calme e rilassate dentro questo giardino, guardando con meraviglia tutte le forme magnifiche della natura. Ci sono degli alberi intorno alle bordure fiorite e nei rami ci sono dei campanelli appesi, che dondolano al vento producendo suoni argentini. Vi fate incantare da questo delizioso e delicato scampanellio, che vi riporta ai vostri sogni di bimbe. Rimanete lì a gustare questo momento, sentendo leggerezza ed allegria, che arriva in ogni punto del vostro corpo, sciogliendo tensioni e pesantezze.
Rimanete lì finché volete, poi, con alcuni respiri profondi riprendete contatto con il corpo rilassato e aprite gli occhi, rimanendo sedute per alcuni minuti.
…o altri luoghi…
Prendendo spunto da questi suggerimenti, potete inventarvi voi stessi delle storie, dei luoghi, come per esempio una spiaggia, l’alta montagna, quello che più vi aggrada.
Se vi sarà piaciuta l’esperienza, nel tempo la approfondirò con nuovi suggerimenti.
Intanto mi raccomando che tutte voi diate a voi stesse il giusto valore che meritate e che vi riconosciate quali tostissime protagoniste di un importante capitolo della vostra vita (anche se forse si tende a zoppicare un po’, ma chi è perfetto?!).
Buon relax a tutte voi!
Puoi leggere Stefania Marinelli anche nel suo blog!