Il suo piccolo regno per il telecomando!
Camilla se potesse farebbe parte di un elemento anche minuscolo del sistema creatore di quello strumento presente in tutte le case del mondo: la tv. In particolare del canale Boing che sembra essere la sua bombola di ossigeno.
Ama talmente tanto entrambi che ogni volta che si spalma sul divano li guarda con occhi languidi nemmeno avesse davanti Justin Bieber.
Il telecomando è il suo scettro da cui non si separa un solo secondo e quando per cause di forza maggiore deve allontanarsi dalla scatola magica perché la sua vescica reclama oppure perché il suo organismo richiede, che so, cibo? Acqua?
Lei si sposta con il telecomando stretto nella mano e ci sfida con occhi fulminanti come a voler farci capire: ”provate a sfilarmelo dalle dita e siete due genitori morti”.
Io e consorte siamo arrivati a chiedere alla vicina di casa cosa succede nel mondo o se ci sono notizie rilevanti su cui riflettere.
Una sera siamo stati almeno una buona mezz’ora a cercare il telecomando che lei, la diavoletta travestita da bambina dolce e zuccherina dagli occhioni verde ammaliante, aveva debitamente nascosto nella dispensa tra i rigatoni e il riso semintegrale!
Da quella caccia al “tesoro” fatta di “fuoco, fuochino, fuochinino, super acqua, acquazzone” ci siamo ribellati alla piccola despota.
Ok, va bene la tv ma con misura perciò vai con le regole “ferree” che Camilla legge storcendo la bocca:
- la tv si guarda mezz’ora prima di cena e mezz’ora dopo cena “epperò, mammi poi mi perdo la puntata di Doraemon che è proprio durante la cena!” tu guarda un po’ il caso…
- la tv si guarda volendo anche un’oretta nel pomeriggio non prima di avere finito i compiti. “ma ti giuro che riesco a farli anche con Io sono Franky!!!”
- la tv la si può alternare anche con una sana lettura di una sana avventura scritta nero su bianco che regala comunque emozioni e divertimento. “Mai come Leone cane fifone!”
Dopo un braccio di ferro estenuante in cui sono sempre più convinta che da grande avrà successo nel campo degli affari mi sono conquistata un documentario pre cena tutto per me.
E per cu-rio-si-tà ho visto una puntata di Io sono Franky.
Che non si sappia in giro altrimenti sono un genitore…morto.
Non ho potuto non accettare la collaborazione con uno dei canali preferiti di mia figlia: Boing (il primo canale gratuito del digitale Terrestre in Italia dedicato ai bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, lo trovate sul 40) che offre una programmazione di alta qualità con cartoni animati, film, telefilm e produzioni originali tutte italiane. Ora Boing presenta anche una nuova veste grafica per avvicinarsi sempre di più al mondo espressivo del bambino.
I personaggi protagonisti di Boing e tanto amati dai bambini, gli Animadz: Bo, Bobo, Dino, Maissa, Katrina e Otto sono parte integrante del brand, si uniscono, si mischiamo e si scambiamo parti del corpo quando vengono toccati dal logo. Visitate la pagina per giocare con le 20 GIF!
Non ultimo visitate il sito di Boing TV e guardate questo video!
Buona Visione!
– post sponsorizzato –