Notizie

Fanno le mamme o le fotomodelle?

forma-fisica-post-parto
Giro di nuovo il coltello nella ciccia parlando ancora di forma fisica in gravidanza e post parto.
Questa volta a lanciare la foto dello scandalo sono una giornalista/blogger norvegese (la vedete nella foto qui sopra, prima e dopo il parto) e una designer australiana (nella foto qui sotto).

dieta-sbilanciata-gravidanza
Caroline Berg-Eriksen a quattro giorni dal parto mostra un corpo che definirlo stramaledettamente perfetto sarebbe riduttivo. No, dico, avete capito? Q-U-A-T-T-R-O giorni!
Almeno Maria Kang ha “lavorato” un anno sulla sua forma fisica prima di tornare in linea!
Quattro giorni ed essere così può voler dire due cose: o il figlio lo hai fatto fare ad una madre surrogata o hai sommato un metabolismo da Speedy Gonzales ad una dieta feroce. Propenderei per la seconda.

A costei fa seguito la designer Loni Jane Anthony, la quale in gravidanza segue una ristrettissima dieta denominata “80-10-10″ .
La dieta prevede il solo consumo di frutta e verdura con un apporto dell’80% di carboidrati, 10% di grassi e 10% di proteine.

Queste due donne hanno scatenato valanghe di proteste, sono state accusate di presunzione, vanità  e (nel caso dell’australiana e della sua dieta) follia pura.

Le voci degli indignati si scagliano contro queste giovani mamme accusandole di dare un messaggio sbagliato sulla maternità : sostengono che mostrare un fisico da fotomodella a così breve tempo dal parto o tentare una dieta sbilanciata durante la gravidanza per mantenere la forma fisica perfetta, siamo atteggiamenti egoisti e irresponsabili.

Il naturale cambiamento del corpo dato dalla gravidanza sembra essere diventato uno spauracchio da evitare manco fosse la lebbra.
Pare che queste donne affrontino la maternità  come il peccato di gola che se non controllato può mettere a repentaglio la linea.

Caroline e Loni Jane si aggiungono alla lista che già  conosciamo formata da Belen e dalla Hunziker: la forma fisica di queste donne sta a quella di una neomamma-comune-mortale come una sfilata d’alta moda di Dior sta al tripudio di poliestere della bancarella del mercato rionale.
Qui faccio un inciso: passi la norvegese dal fisico invidiabile, ma la dieta sbilanciata dell’australiana mi spaventa veramente e pubblicizzarla in maniera così spregiudicata mi pare pericoloso

Se il messaggio veicolato da costoro è distorto, ho l’impressione pero` che la reazione contraria possa avere derive altrettanto sbagliate.
Ad ogni foto di queste dee della perfezione fisica spuntano sul web decine di altre foto di normali mamme con chili e rotoli di ciccia, smagliature e occhiaie orgogliosamente mostrati come “segni” dell’essere mamme. E va anche bene, ci sta.

Se è sacrosanto ridimensionare le dee e dare la giusta prospettiva su cosa significhi affrontare una gravidanza e ciò che ne consegue, è a mio parere anche importante promuovere uno stile di vita sano e incoraggiare in ogni modo le mamme a prendersi cura di sé stesse.

Lo so, lo so, le notti in bianco, la casa da gestire, i figli impegnativi…conosco tutto questo, ci sto passando anche io e come molte di voi ho per troppo tempo accantonato la cura della mia persona per dare la precedenza ai figli.

Ma è veramente così?

Me lo chiedo e lo chiedo anche a voi: accettiamo la naturale forma fisica di neomamma ed accogliamo certi cambiamenti, o ci nascondiamo dietro tutto questo (urlando al linciaggio di certe bellone) pur di non affrontare il fatto che non ci impegniamo abbastanza per tornare in forma? Se devo essere sincera, e l’ho già  detto in altri post, credo di aver accampato anche troppe scuse.

Cosa ne pensate?

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

5 Commenti

  1. Ho partorito 6 mesi fa e avevo messo su la “bellezza” di 20kg (a confronto dei 9kg della prima gravidanza).
    Non sono maniaca del fisico ma grazie all’incoraggiamento del mio compagno mi sono messa a dieta quando ho smesso di allattare, niente di eccessivo o faticoso e senza attività  fisica (il tempo è quello che è..) e miei 8/9kg rimasti dal parto li ho persi!
    Con ciò non dico che dobbiamo diventare delle stragnocche ma nemmeno dimenticarci che non siamo solo mamme ma anche donne!
    L’organizzazione è alla base di tutto ma vuoi mettere fare tutto in modo “scompigliato” o con un filo di trucco?! Non dimentichiamoci di essere femminili, anche con il rotolino!
    Facciamolo per noi stesse, per il nostro benessere psicofisico (perchè vederci belle ci migliora l’umore) e per i nostri compagni/mariti, perchè la passione non deve morire!

  2. ma cosa aveva nella pancia a 4 giorni dal parto, mi pare impossibile…io quella pancina l’avevo tipo al 4mese di gravidanza, nonostante cl mio primo figlio avessi preso 8 chili scarsi (ovvero ero dimagrita, ma non per fisse perchè stavo male di stomaco e non riuscivo a mangiare..poi i chili li ho ripresi nell’allattamento!). Io credo che ci vuole un giusto equilibrio tra forma fisica, salute, piacersi, volersi bene come si è. Insomma come per tutto: equilibrio! (la mia pancia la nutro a cioccolato al momento..;-))

  3. si può ritornare rapidamente in forma dopo il parto senza fare grandi sforzi lo dico e lo ri dico perchè è quello che è successo a me che tra notti insonni e e stress ho perso peso anzicchè acquistarlo…..per me questi messaggi lasciano il tempo che trovano perchè dipendono molto dal metabolismo di ognuno di noi. ma così come a me vengono gli attacchi isterici quando penso a coloro che fanno almeno 6 ore di sonno di fila così possono venire a chi pur con lo sforzo e con la dieta il peso continuano a portarselo dietro. Credo che i messaggi in cui la matenità  viene vista come meravigliosa, dove le donne post maternità  possono andare a fare sport ed avere addominali piatti etc etc sono fuorvianti… quante di voi hanno tempo per tutto questo? Quante possono permettersi qualcuno che tenga il bambino per andare in palestra? quante avendo tutto ciò se non hanno dormito la notte ne hanno l’energia? è bello sforzarsi per ritornare in forma, vedere gli amici, avere ritmi normali ma quando proprio non ci si riesce non è il caso di lasciare perdere per evitare ulteriori stress? Quello che manca in questi messaggi è il contorno: es la fanciulla dagli addominali scopiti ha 20 anni, prima del parto pesava 50 kg, la bimba non l’ha sfondata perchè è nata di2 kg e ha sorella, mamma e zia che le tengono la bambina 4 ore al pomeriggio mentre lei va in palestra, inoltre la pupa dorme già  6 ore a notte….ecco con tutte queste info aggiuntive una forse capisce che se non ce la fa a perdere peso e ad occuparsi un pò di se stessa forse non è un UFO ma una persona normale.

  4. allora io sn una che ha preso in gravidanza 10kg, e dopo 1 anno e mezzo dalla nascita mi sn messa a dieta e facendo anche attività  fisica ce l’ho fatta, nn è stato facile…ma mia cognata, a sei mesi aveva un pancino che sembrava di 4 mesi, lei mangiava molti legumi e cmq il fisico aiuta tantissimo!! lei era già  magra di suo…dopo 7 mesi dalla nascita, per il battesimo del bambino, sfoggiava un abito in pizzo con una scollatura davanti molto vertiginosa!!! e al mio matrimonio, un anno dopo era ancora più magra…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker