Educare

Esselunga aiuta la scuola: scopri il progetto Amici di scuola

scuola-amici-di-scuola-progetto-esselunga.jpeg

Quando Matteo ha iniziato le elementari qui in California, a noi genitori è stata offerta la possibilità di contribuire attivamente nel rifornimento di materiale per la scuola. 
In poche parole, al genitore viene data la possibilità di scegliere se devolvere alla scuola convenzionata parte dei punti accumulati durante la spesa presso alcuni esercizi commerciali, così da permettere l’acquisto di materiale didattico di vario tipo.

Parlando con alcune amiche e mamme italiane, sempre attente alla spesa, ho appena scoperto che la stessa possibilità è data anche alle famiglie italiane grazie ai supermercati Esselunga. 
Trovo la combinazione “fare la spesa/contribuire alle spese scolastiche dei propri figli” geniale, pratica ed estremamente semplice da attuare.

Dal 10 settembre al 18 novembre Esselunga promuove il progetto  “Amici di Scuola“, grazie al quale viene data la possibilità alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, di ricevere gratuitamente materiale didattico, grazie alla spesa che le famiglie regolarmente fanno nei supermercati Esselunga.

Presentando alla cassa la Fìdaty Card, ogni 25 euro di spesa e/o 50 punti fragola, è possibile ottenere un Buono Scuola, che potrà essere donato alla scuola dei propri figli o a una delle numerose scuole aderenti.

L’iniziativa è pensata per sostenere la didattica e dare la possibilità ai bambini di usufruire di strumenti informatici e tecnologici come proiettori, notebook e stampanti, il cui costo (se acquistati attraverso normali canali) risulterebbe impegnativo, se non impossibile, per la scuola stessa.

Si tratta di un tipo di iniziativa attivata anche da altri supermercati. Anche Coop propone un progetto simile, ”Coop per la scuola”, e trovo che la direzione presa da questi esercizi commerciali a supporto delle scuole sia encomiabile.

Parlandone approfonditamente con un’amica, mamma italiana anche lei, ho scoperto però che ci sono alcune differenze tra le iniziative ”Amici di Scuola” di Esselunga e “Coop per la scuola”. 
A paragone di prodotti, l’offerta di Esselunga è più conveniente: permette infatti di donare materiale scolastico e attrezzature informatiche con una spesa inferiore e un numero minore di buoni rispetto a ”Coop per la scuola”.

Parliamo di Notebook, per esempio. Sia ”Amici di Scuola” che ”Coop per la scuola” offrono un prodotto simile: un HP 15-ac088nl per Esselunga e un Acer Travelmate P256-Education per Coop, il cui valore di mercato in entrambi i casi si aggira intorno ai 400 euro. 
Con il catalogo ”Coop per la scuola” sono necessari 4.800 buoni, quindi un monte spesa totale di 48.000 euro, per ottenere il notebook. Con ”Amici di Scuola”, invece, sono necessari 1.200 buoni, pari a un monte spesa di 30.000 euro. È più conveniente, non vi pare?

Qui è possibile trovare l’elenco dei premi messi a disposizione dal progetto ”Amici di Scuola” Esselunga. Ad oggi, oltre 8.000 scuole italiane partecipano al programma ”Amici di Scuola”.

È possibile controllare qui e assicurarsi che l’istituto dei propri figli sia nell’elenco. In caso non ci fosse, è possibile fare presente l’iniziativa al preside e agli insegnanti. L’iscrizione al progetto è molto semplice. 
Ogni informazione è reperibile sul sito.

Come genitore trovo che ”Amici di Scuola” sia un’iniziativa ottima e fossi in Italia non esiterei un secondo ad approfittare, come stanno facendo diverse amiche, donando alla scuola dei miei figli ottimo materiale che può solo contribuire ad accrescere la qualità della didattica, sostenendo al contempo anche il lavoro degli insegnanti.

 

 

Amici di scuola Esselunga
Amici di scuola Esselunga

 

Articoli correlati

Vedi altro

Deborah Papisca

L'avvento dell'era dei blog e dei forum forgia la sua fortuna permettendole di realizzare il sogno di una vita: vedersi pubblicare un romanzo. 'Di materno avevo solo il latte' è uscito il 10 maggio 2011 e sembra avere valicato i confini delle sue aspettative oltre ad averla finalmente conclamata scrittrice ufficiale. Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker