Audio Contributi

Ecco a vostra disposizione tre brani estratti dal romanzo “Di materno avevo solo il latte” e letti dalla bella voce della doppiatrice Lucia Ferrati.
1- ritorno a casa e depressione post parto
2- depressione post parto all’apice
ehm….nn so come dirvelo…MA IO NN RIESCO A SENTIRLO!!! đ ma ci vuole qualche programma specifico????
mi correggo! nn riesco a sentire la prima parte…cmq debby complimenti!! mi hai fatto commuovere!!! mi sn rivista in pieno…
Grazie a Valentina869 e alla nostra Barbara, mi sono accorta che la prima traccia non si sentiva. Ora è stata sistemata e dovrebbe essere a posto. Se qualcuno pero` riscontra problemi ce lo faccia sapere che proviamo a porvi rimedio đ
prego enrica!!! đ appena posso ascolto anche la prima traccia!!
oddio debby!!!!!!!!!!!! la parte del forum mi ha fatto troppo ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie valentina….!!
Veramente interessante. Da 4 mesi e mezzo sono mamma e non mi ero accorta di questa realtĂ Â cosĂŹ seria e profonda e della fortuna di essere sostenuta da tante persone … Mi fa riflettere, sei veramente in gamba, ne traggo un grande beneficio dalla tua esperienza. Grazie per averla messa a disposizione.
il tuo beneficio è anche il mio carissima, grazie mille đ
Deb
Cara Deborah,
ho ascoltato gli audio contributi. So solo che ho pianto. La depressione passa ma il segno rimane. I ricordi sono sfumati, via le sensazioni sono vivide. Abbraccio te e Camilla. E’ una bimba fortunata ad avere una mamma cosĂŹ forte.
grazie di cuore cara simona un abbraccio gigante!
Deb
Ciao Deborah
se oggi sono morta di sonno non è colpa del mio cucciolo ma è colpa tua! đ mentre lui dormiva ho terminato di leggere il tuo libro, Si legge tutto d’un fiato, anche se io per questioni di maternitĂ Â ne ho impegato duetre di fiati. Mi sono emozionata, ho riso a crepapelle, ho riflettutto tanto, Alla fine del libero avevo dispiacere nel lasciarti, nel non avere piĂš notizie di te e della tua vita con Camilla, ma sei qui sul sito per cui non sentirò troppo la tua mancanza……..
Mentre leggevo e ridevo e ridevo ho sempre pensato che DPP vista cosĂŹ non avrebbe reso l’idea del dramma che è realmente poi alla fine il tuo post. Brava, sei stata capace di dare spazio ad un problema grosso senza appesantirlo piĂš di quel che è e, soprattutto, dando la possibilitĂ Â a tutti di entrarci in punta di piedi. Ti auguro di scrivere tanti e tanti altri libri preferibilmente frutto della tua fantasia e non della tua esperienza. Io li leggerò.