Il Cuore Più Grande del Mondo #omeoart
Il cuore di un bambino non credete sia la parte più pura e incontaminata che esista su questa terra? Non pensate che ogni suo piccolo grande battito è il ritmo della vita, della vivacità, di quella linfa che contribuisce a fare di noi adulti persone migliori?
Quando do la buonanotte a Camilla mi viene in automatico appoggiare la mano sul suo piccolo petto e ascoltare il suo cuoricino così vivace, fragile, ma con la voglia di essere un giorno un motore solido e forte. E quando penso che non tutti i cuoricini funzionano come dovrebbero il mio mi si stringe, si avvizzisce trasmettendomi un senso d’impotenza volendo a volte la capacità di fare miracoli e di aggiustare le sofferenze dell’umanità.
Boiron di sicuro fa meno piani mistico-spirituali di me preferendo il concreto. La grande azienda farmaceutica leader mondiale nella produzione e distribuzione di medicinali omeopatici, con la collaborazione di Bambini Cardiopatici nel Mondo, onlus che opera nei Paesi in via di sviluppo per la cura delle cardiopatie congenite in età pediatrica, ha coinvolto bambini di ogni provenienza e nazionalità nella realizzazione di tele che hanno come soggetto il cuore. Ogni disegno su tela sarà elemento prezioso per formare una installazione a forma di un grande cuore che verrà messa in mostra nel pomeriggio di sabato 13 dicembre nella Piazza Città di Lombardia a Milano.
La gigantesca opera – nata dall’estro dell’artista Gregorio Mancino – si chiamerà “Il Cuore Più Grande del Mondo”. Nella giornata del 13 dicembre, dunque, sarà possibile fare donazioni scegliendo una o più tele tra le 2000 che compongono l’installazione e il ricavato sarà totalmente devoluto a sostegno delle missioni medico-operatorie e dei percorsi di formazione per medici e infermieri dei Paesi in cui Bambini Cardiopatici nel Mondo opera da oltre 20 anni.
La tela di Camilla in cui primeggia un cuore ciccionissimo e gonfio di acquerello rosso fuoco, condito con ampie quantità di brillantini, ci sarà.
E ci auguriamo che voli lontano.
Tum tum. Tum tum…