Educare
Tendenze

Crescere leggendo: i vantaggi della lettura dall’infanzia all’adolescenza

I benefici di coltivare il piacere della lettura nei bambini e nei ragazzi

Negli ultimi anni molti progetti sono nati per rappresentare l’importanza della lettura fin dai primi anni di vita dei bambini come “Nati per Leggere”, un progetto ormai presente in moltissime scuole dell’infanzia e primarie sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino.
I pediatri consigliano di leggere assieme ai bambini anche molto piccoli per stimolare lo sviluppo dell’intelligenza e dell’affettività. Inoltre la lettura ad alta voce, non solo supporta le abilità linguistiche e di alfabetizzazione nei bambini piccoli, ma offre benefici anche ai bambini durante l’adolescenza.

Vantaggi della lettura prenatale

I bambini possono ascoltare la voce della madre e assorbire il linguaggio prima ancora che nascano, durante le ultime 10 settimane di gravidanza. Leggere ad alta voce in questo periodo può gettare le basi per il futuro sviluppo del linguaggio e dare al piccolo la sua prima lezione di schemi linguistici.

Vantaggi della lettura per i bambini (0-12 mesi)

L’esposizione ai libri nel primo anno di vita offre ai bambini una solida base per comprendere il funzionamento della lettura. I bambini più piccoli giocano con il libro, prendono confidenza manipolandolo e anche mordicchiandolo, mentre i bambini più grandi scoprono come tenere il libro e girare le pagine. Oltre all’esperienza tattile con il libro, sentire leggere ad alta voce con interesse ed entusiasmo contribuisce a costruire una consapevolezza emotiva nei bambini che si sentiranno amati e seguiti. Per questo ai primi libri tattili si possono già in questo periodo associare dei libri che permettano di leggere delle brevi frasi associate a delle immagini. In questo modo la lettura diventerà un’attività piacevole e di vicinanza tra adulto e bambino oltre che una vera e propria attività di apprendimento e di crescita cognitiva.

Benefici di leggere ai bambini da 1 a 3 anni

I bambini più grandi spesso si affezionano a un libro specifico che diventerà il loro preferito e saranno in grado di rispondere a domande in relazione al contenuto. Questo può insegnare loro a identificare gli oggetti di tutti i giorni che vedono nel loro mondo, come animali, case, automobili, colori. In questo periodo sono, quindi, consigliati libri che stimolino a capire le differenze tra gli oggetti, i suoni e i colori.

Vantaggi della lettura per bambini in età prescolare (3-5 anni)

A questo punto il bambino ha già molta più consapevolezza rispetto al libro e alla lettura e leggere anche storie più complesse diventa un modo utile e prezioso per aumentare il vocabolario linguistico apprendendo nuove parole e suoni, una sorta di prima alfabetizzazione che consente anche di imparare a individuare e riconoscere le lettere abbinandole a determinati suoni.

Il piacere della lettura per i bambini delle scuole elementari (6-10 anni)

Con la frequenza della scuola primaria, il bambino comincia ad essere più autonomo nella lettura ma questo non significa smettere di leggere a casa, anzi continuare a stimolare l’interesse per la lettura può essere di supporto all’esperienza scolastica. Si passa dalla lettura “iconica” alla capacità di leggere autonomamente. La lettura diventa una vera e propria esplorazione del mondo e sviluppa la creatività, l’immaginazione e le capacità relazionali dei piccoli lettori.

La lettura durante l’adolescenza

Periodo difficile quello della pre-adolescenza e adolescenza ma se i bambini sono stati seguiti bene nel loro processo di esplorazione del mondo, da ragazzi continueranno autonomamente a essere curiosi e interessati alla lettura maturando spontaneamente e senza obblighi una passione per le storie, i libri e il linguaggio.

Riferimenti

Nati per leggere
Migliori libri per bambini
RIF – Reading Is Fundamental

L'importanza della lettura nei bambini e nei ragazzi e migliori libri per bambini

Articoli correlati

Vedi altro

Oasi Redazione

Eccoti un piccolo posto di ristoro virtuale in cui potrai “abbeverarti” ogni qualvolta ne sentirai la necessità , dove ti sarà possibile chiarire i mille dubbi, condividere con noi il tuo quotidiano, scambiarci consigli preziosi e, ultimo ma non ultimo, risolvere con un sorriso sulle labbra le difficoltà piccole, medio, grandi, e talvolta di proporzioni gigantesche che l’essere genitore comporta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker