Cosa pensa Rupert Everett dei genitori gay
L’attore britannico Rupert Everett, dichiaratamente gay, ha commentato in un’intervista che ritiene non ci sia nulla di più sbagliato per un bambino che essere cresciuto da due padri.
L’attore sostiene di parlare non a nome della comunità gay, di cui non si sente parte, ma a nome di se stesso o eventualmente della “Comunità Umana”. Ha inoltre aggiunto che al mondo di bambini ce ne sono già a sufficienza per cui ritiene inutile che anche le coppie gay si dedichino al “parenting”.
Ben Summerskill, amministratore delegato del gruppo Stonewall , movimento di liberazione omosessuale (LGBT Rights Advocacy ) ha invitato l’attore britannico ad informarsi meglio riguardo le famiglie gay: Ben Summerskill sottolinea come non sia mai stato registrato nessun dato su disturbi educativi di bambini cresciuti da genitori gay.
Non è la prima volta che l’attore britannico fa dichiarazioni così contro corrente e ritenute da alcuni “politically incorrect”: pochi giorni dopo la morte di Michael Jackson, Rupert Everett lo aveva definio “strano” e “simile ad uno dei personaggi di Shrek”.
Non ci sono dati a favore delle adozioni gay e neppure contro…. Fino a quando i bambini cresciuti da persone omosessuali non saranno adulti, nessun opinionista o psicologo al mondo potra’ veramente dirci cosa significa vivere in una famiglia dove entrambi i genitori sono dello stesso sesso…… Pero’ sarebbe giusto secondo me presentare tutte le opinioni in modo piu’ obiettivo. 😉
Sono d’accordo con te: anche io ho pensato che i dati non ci sono ancora perchè forse di figli di coppie gay non ce ne sono ancora tanti e non sono ancora adulti. Diciamo che per ora i presupposti sembra non abbiano messo in luce problemi particolari, so far so good, come si dice.
E devo dire che concordo con Rupert Everett quando sostiene che sta dando una sua opinione: ci sono un sacco di coppie eterosessuali allergiche ai bambinni, c’è persino un gruppo di persone che crede fermamente che per il mondo sia più sano non fare più figli queste persone non sono gay, anzi… insomma, ognuno è libero di dare la sua opinione … e tutti gli altri liberi di dichiararsi più o meno d’accordo.
Ma perchè dici che l’opinione non è presentata in modo obiettivo?
Mah, io invece ricordo più video di adulti cresciuti da coppie omosessuali e di certo questa non era stata una discriminante nel loro sviluppo.
Io rimango favorevole sia ai matrimoni gay che alle adozioni da parte di coppie omosessuali.
La società è cambiata, ci sono più famiglie monoparentali e famiglie allargate. Ci sono sempre le famiglie “stiamo insieme solo per i figli”…insomma, a priori io non vedo nulla di negativo nell’avere due mamme o due papà quando in famiglia non mancano amore, comprensione e dialogo e questi di certo non dipendono dal tipo di rapporto – etero o omo – che intercorre fra i genitori.
Sul fatto che Everett abbia voluto esprimere un suo parere poi…vabbeh, niente da dire a riguardo, ognuno la pensa a suo modo.
perchè l’opinione dell’attore viene presentata come proveniente da un tipo “strano” ed estremamente eccentrico.
Personalmente non sono contraria ai matrimoni tra persone omosessuali perchè ritengo che ognuno della sua vita può fare quello che vuole e sta alla legge venire incontro alle nuove esigenze poste dalla soocietà . Resto cmq contraria al loro matrimonio religioso, perchè i fondamenti del matrimonio cattolico sono la comunione dei coniugiu e l’apertura alla vita…la prima può esserci tra persone dello stesso sesso, ma la seconda assolutamente no, almeno secondo lo schema naturale, essendo anche contro le forme di manipolazione della vita da parte dell’uomo (eh si….).
Quanto all’adozione, purtroppo i dati oggi non sono sicuri e dati pro si scontrano con dati contro. Infatti, mi è capitato di leggere articoli di psicologia (anche laici) che assolutamente si esprimevano contro… ho letto anche articoli che si esprimevano pro.. anche se devo dire che poi ho scoperto che alcuni erano il frutto di ricerche finanziate da associazioni gay.
Alla fine se è l’interesse del bambino a dover essere tutelato penso che bisogna andarci abbastanza cauti. In Uk l’adozione da parte di omosessuali non è consentita, ma è consentita l’adozione ai single quindi l’ostacolo viene aggirato. Per le coppie composte da solo donne basta invece ricorrere all’inseminazione da donatore.
Bisognerà chiedere a questi bambini, una volta diventati adulti quanto è stato positivo o negativo il fatto di essere cresciuti con genitori omosessuali.
Certo, soggetti problematici vengono fuori anche da famigli etero, ma ritengo che laddove possano essere evitati “danni” vanno sempre evitati…. In fondo è del futuro dell’umanità che parliamo.
Mah… Rupert Everett E` un tipo eccentrico e non perchè sia gay o abbia affermato di non essere d’accordo con le coppie gay che hanno figli, ma proprio perchè “every now and then” se ne esce con affermazioni un po’ al limite del cinico, anche se non propriamente irreali, vedi quelle su Michael Jackson.
Se poi gli si fa la pulce perchè è gay e quindi dovrebbe, secondo alcuni, essere per forza d’accordo con tutto quello che si pensa vogliano i gay, allora direi proprio che è sbagliato: i gay mica sono una massa compatta di gente che pensa e dice le stesse cose solo perchè gay… cosi` come gli eterosessuali non sono una massa compatta con le stesse idee.
Pero` direi che se anche per definizione una coppia omosessuale è sterile… nella relatà dei fatti non lo è: adottano e vengono inseminati… a conti fatti i gay fanno figli o comunque hanno figli.
Poi non penso proprio che la maggior parte dei gay che portano avanti discorsi di parità di diritti pensino al matrimonio religioso… io per esempio la penso come te: se uno è cattolico e segue cio` che c’è scritto nella Bibbia allora non puo` pretendere un matrimonio religioso gay.