Notizie

Congedo Parentale Frazionato, che cos’è?

In discussione in questi giorni in Parlamento, la questione del congedo parentale frazionato, ossia un provvedimento che permetterebbe ai genitori di distribuire il congedo in ore, invece che mesi, percependo comunque il 30% del proprio stipendio.

Se il provvedimento dovesse venire accettato, potrebbe significare un incremento di tempo che i genitori possono trascorrere con i figli, oltre che a più soldi che entrano in famiglia.

Il congedo parentale frazionato fa parte di una bozza di decreto denominato “salva-infrazioni“, ed è stato studiato per evitare all’Italia di essere multata dall’Europa in quando disattende da tempo una serie di normative comunitarie in campo maternità , non ancora recepite.

 

Nella pratica ancora non è chiaro cosa comporterà . Si sa solo che, in quanto bozza, recepisce la direttiva europea che recitala contrattazione collettiva di settore stabilisce le modalità  di fruizione del congedo su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l’equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa”.

Il che implicherebbe che, se la bozza del provvedimento dovesse tradursi in Legge, i singoli sindacati dovranno organizzarsi basandosi sui contratti collettivi nazionali.

 

Non ci rimane che attendere e vedere se le discussioni in Parlamento porteranno a qualcosa di concreto.

Cosa ne pensate in proposito? Secondo voi organizzare il congedo parentale in ore e percepire il 30% dello stipendio, porterebbe un concreto vantaggio alle famiglie?

 

Fonte: http://www.pianetamamma.it/la-famiglia/diventare-mamma-la-famiglia/in-arrivo-il-congedo-parentale-frazionato.html

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker